CROSTATA AL CIOCCOLATO DI KNAM
Un amore eterno ed incondizionato....quello tra me ed il cioccolato!!
Credo anche con tanti di voi ed è per questo che torno sul blog per proporvi quest'opera d'arte del maestro Ernst Knam: la crostata al cioccolato.
Un guscio croccante di pasta frolla al cacao che racchiude un cuore fondente e scioglievole di crema pasticcera e ganache al cioccolato.
E' una torta che non mi stancherei mai di fare e mangiare, adatta per un dolce dopo pranzo oppure per merenda o anche per colazione. Insomma, è talmente buona che davvero non esiste un momento migliore di un' altro per mangiarla.
Ormai l'ho fatta già diverse volte negli ultimi anni e tutte le volte viene sempre strepitosa: assolutamente perfetta per fare bella figura se dovete portare un dolce fatto da voi a casa di qualcuno.
Figurone assicurato!
In più è possibile farla in più step: vantaggio enorme quando si parla di dolci.
La base di frolla infatti potete farla tranquillamente qualche giorno prima lasciandola in frigo o addirittura qualche settimana prima congelandola in freezer.
La torta cotta poi rimane buonissima per i due/tre giorni successivi (se ci arriva!!!!).
Ma basta parole, di seguito trovate il procedimento, provatela e fatemi sapere se è o no una bomba!!
Come sempre mi faccio guidare da loro, una sicurezza!
Ah, vi aspetto sulla mia pagina Instagram, My Cooking Trips :-)
INGREDIENTI PER UNA CROSTATA DI 20 CM DI DIAMETRO:
Per la Pasta Frolla:
150 g burro
150 g zucchero
50 gr uovo (1 intero)
6 g lievito per dolci
280 gr farina 00
25 g cacao
sale
Per la Crema Pasticcera:
250 g latte
15 g farina 00
5 g fecola di patate
40 g tuorlo
40 gr zucchero
Per la Ganache:
100 g panna fresca
150 g cioccolato fondente
PROCEDIMENTO:
Per la Pasta Frolla:
In una ciotola amalgamare con una forchetta il burro (non freddo di frigo) e lo zucchero fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere l'uovo ed il sale.
Infine aggiungere la farina, il lievito ed il cacao setacciati e mescolare finendo a mano fino a formare il classico panetto di frolla.
Come ogni frolla, va impastata il meno possibile e non appena si ottiene un panetto unito fermarsi e riporla in frigo per almeno 4 ore.
Per la Crema (che va preparata al momento della cottura):
Semi montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina e la fecola e amalgamare bene il composto.
Versare poi il latte caldo (non bollente) mescolando bene con una frusta, portare il tutto sul fuoco e portare la crema ad addensarsi come una classica crema pasticcera.
A parte scaldare la panna e versarla sopra al cioccolato fondente spezzettato. Mescolare velocemente in modo tale da sciogliere tutto il cioccolato ed avere una crema perfettamente liscia e lucida.
A questo punto amalgamare per bene tra di loro le due creme.
Per il Montaggio e la Cottura:
Stendere la frolla ad uno spessore di 4-5 mm circa e foderare uno stampo per crostata da 20 cm di diametro (l'ideale sarebbe uno stampo apribile). Riempite lo stampo con la crema al cioccolato e chiudete con le classiche strisce di frolla (larghe circa 3-4 cm).
Una volta che vi siete assicurati che anche il fondo sia cotto potete sfornarla.
IMPORTANTE: lasciate raffreddare completamente la crostata e solo dopo potrete toglierla con attenzione dallo stampo.
Ovviamente con uno stampo apribile è tutto più facile.
Ora non vi resta che assaggiarla!
Commenti
Posta un commento
Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)